Dopo la seconda guerra mondiale, nell’insieme dei paesi economicamente sviluppati la religione, in particolare il cattolicesimo romano, aveva dovuto ridurre le sue secolari pretese di dirigere la vita degli uomini nella loro interiorità, la loro sessualità, la loro esistenza sociale e morale. Un…
Se ci rivolgiamo a voi, uomini e donne che siete arrivati in fondo al disgusto e che niente e nessuno potrà più sottrarre a un tragico destino, non è per ricordarvi un dovere inesistente nei confronti di una vita che non merita di essere vissuta. Non mancheremo di rispetto alla vostra decisione…
1. Una gioia Ricordo di volti felici, per lo più giovani, se non addirittura appena adolescenti — ci vogliono cinquant’anni per fare un uomo, e la maggior parte di noi non aveva allora raggiunto la metà di questa età. — Una gioia — assai speciale perché è stata una gioia di storia, di u…
La bandiera nera è il simbolo dell’Anarchia. Essa provoca reazioni che vanno dall’orrore alla delizia tra quelli che la riconoscono. Cercate di capire cosa significa e preparatevi a vederla sempre più spesso in pubblico. Gli Anarchici sono contro tutti i governi perché credono che la libera e…
La domanda su come combattere o prevenire il Google-Campus può essere risolta in diversi modi. La risposta dipende dalla prospettiva della lotta stessa. La seguente proposta non si rivolge solo agli anarchici, anche se si tratta di una proposta anarchica. Può essere condivisa da tutti coloro che n…
In passato, ho dibattuto contro l’autorità sia in termini di principi che di conseguenze. Istituzioni come lo stato non hanno autorità legittima su di te perché nessuno possiede nessun altro, e tu non puoi delegare ad un’istituzione un’autorità che non hai, affinché la eserciti in tuo nom…
Quando si parla di droni, l’atteggiamento della maggior parte dei futuristi libertari è il pessimismo. I droni sono generalmente visti in un più ampio scenario tecno-fascista, come l’egemonia USA (fatta di laser orbitanti e robot soldato telecomandati dall’ONU) immaginata dallo scrittore Ken…
Per affrontare l’argomento complesso quanto sconsolante che viene spesso definito «perdita del linguaggio», forse potremmo partire da qualche esempio. Sebbene molto utilizzato, non sempre è il modo più onesto di procedere. Nello scegliere gli esempi, infatti, si può facilmente falsare il ragi…
L’antichità Non è certamente facile sapere esattamente — e d’altronde quali documenti potrebbero informarcene? — quando abbia avuto inizio l’autorità governativa o statale. Non poche sono state le spiegazioni forniteci sulla fondazione e l’affermazione dell’autorità. Dobbiamo crede…
Questa è Biblioteca Anarchica, una collezione di articoli, opuscoli e libri scritti su e da l’area anarchica. Cosa la Biblioteca offre Una raccolta di testi, divisi per autori e argomenti, sulla storia, teoria e prassi dell’anarchismo. Tutti i testi sono consultabili online e scaricabili in EPU…